Domanda:
Quali sono le rivalità ed i duelli sportivi più belli che ricordate?
♪imbO
2013-05-31 02:29:37 UTC
..ieri ho visto un film su Ayrton Senna e mi sono tornati in mente tanti ricordi di quando ero bambino..
specie di quando tifavo per lui, mentre mio fratello simpatizzava per Alain Prost...ed era rivalità anche in famiglia! :))

Che scontri e che campioni!
http://www.youtube.com/watch?v=s7RpicQCNsY

Nello sport, in qualsiasi categoria, ci sono sempre stati periodi in cui ci sono stati scontri fra due grandi campioni, che hanno animato e diviso gli amanti dello sport!

Voi quali "rivalità sportive "avete vissute?
Quali i duelli più belli ed emozionanti?

Vale qualsiasi sport ovviamente, ma devono essere duelli e rivalità dello stesso periodo storico!
( ad esempio, nel calcio è ok la rivalità odierna tra Messi e Ronaldo, no quella tra Pelè e Maradona, che mai hanno gareggiato assieme! )
Per il resto avete carta bianca! ;)

Buona giornata a tutti e grazie per le eventuali risposte! :)
Venti risposte:
giacomodino 48°
2013-05-31 14:03:59 UTC
1973,torneo di bocce a Belley in Francia: scende in campo ,Aldo Baroetto(colonna portante delle bocce) in squadra con Cheviet, Pisano e Bragaglia, battono in finale la temibile formazione composta da Granaglia, Macocco, Andreoli e Paletto, il risultato finale è uno stracciante 15-0 !

Tra le due squadre c'era una rivalità preistorica,ma vedere quel Baroetto lanciare a mo' di piuma la boccia vincente è stata un' emozione ancor oggi pulsante.

Grandi ricordi,grande bocce annata '73.
∂υм ∂υм
2013-05-31 10:05:10 UTC
L'hai mai visto il doppio di beneficenza, tra le due più grandi coppie di rivali del tennis? Guarda che scambio:

http://www.youtube.com/watch?v=yGMm-F7bePA

(Sampras-Federer vs Agassi-Nadal)

_______________________________________________



Oops, avevo sbagliato il link! Adesso l'ho modificato! :)
pallanzogna
2013-05-31 09:41:37 UTC
Nooo!! Prost era troppo antipatico!

Senna invece era un grande, ci rimasi malissimo quando ebbe l'incidente e poi morì.

Adoravo Senna.



Un altro sportivo che adoravo da piccola era quel genio pazzo di John McEnroe. Ahaha, era completamente fuso ma mi faceva troppa simpatia, con quei colpi sotto rete a presa di chiulo che beffavano magistralmente l'avversario! Povero Ivan Lendl, impossibile non godere quando McEnroe lo fregava.

Io non sono una grande fan del tennis, ma McEnroe era uno spettacolo da guardare

http://youtu.be/7XSmi8736II
Marco il censore
2013-05-31 12:18:28 UTC
quanto asserisce l'utente dal nome strano che io cambierei in kecca, si keccaxxo dici?, è semplicemente scandaloso, come in una sezione neutra tipo sport altro possano commettersi simili eresie. rimane un mistero. che il signorino si prenda la responsabilità di ciò che dice e vada a ripetere le stesse fesserie in calcio italiano se ha coraggio! già ciò che afferma su mazzola e rivera è di dubbio gusto ma quando osa fare un'impossibile paragone tra uno dei più grandi calciatori di sempre tale divin codino e un'ammaestratore di uccellini , tale alex del pirla commette un crimine che se commesso in ambito religioso solo un talebano potrebbe punire equamente! ciò che ho letto mi ha profondamente turbato , non escludo il mio ritiro da answer per questo cosa che costui avrà per sempre sulla coscienza! ha ha ha ps. scrivere, scrivere , parlo molto peggio di come scrivo. se non erro il grande a momenti ci faceva vincere un mondiale pur se claudicante , e quello che tu dici di baggio è patrimonio esclusivo di del pirla , lui si che ha sempre dimostrato di non valere nulla nelle partite che contano, lui allevato da mamma juventus ,esaltato come un fenomeno ha giocato sempre nella stessa squadra soprannominata rubentus non a caso è ovvio che abbia vinto di più di uno che ha giocato in squadre importanti solo a fine carriera .@ kicco ammetto che la mia preparazione nel calcio è piuttosto scarsa ma baggio era un personaggio strano come lo sono ora ballottelli e cassano quanto a chi mi ha spolliciato saranno tuoi alias o merdosissimi fan della juve ha ha ha .
StellaS!
2013-05-31 09:36:06 UTC
Bartali e Coppi

Federer-Nadal
мσѕтяσ
2013-05-31 09:46:13 UTC
Moser e quell'altro ...



No ma pensavo fosse in "cinema" e mi ero preparata La guerra dei bottoni!

se lo sapevo ... http://www.youtube.com/watch?v=QzRrx425MmI
Raffaello
2013-05-31 09:37:59 UTC
ciao



il primo che mi viene in mente è Sergei Bubka che viveva l'avversario nei propri record, non essendoci alcun atleta capace di impensierirlo...



http://www.youtube.com/watch?v=dSnZv7ve67M



tralascio gli altri sport!



Raf
Peter92
2013-05-31 12:29:33 UTC
Coppi-Bartali

Merckx-Gimondi

Contador-Schleck
?
2013-05-31 10:04:12 UTC
Alì contro Foreman



http://www.youtube.com/watch?v=55AasOJZzDE



Helio Gracie contro il judoka Kimura (incontro leggendario perso da Gracie, poi ripetuto anni dopo) e più tardi col suo allievo Santana, col quale ha disputato uno degli incontri più lunghi della storia (più di 3 ore)... roba degli anni 50, purtroppo non ci sono filmati :)



Royce Gracie contro Sakuraba, chiamato il "Gracie Hunter" perché ha battuto numerosi rappresentanti di quella famiglia



http://www.youtube.com/watch?v=elmYSNx7aXY



Royce Gracie contro tutti, una volta diventato famoso è diventato anche un bersaglio per i cacciatori di gloria (tra l'altro quasi sempre fisicamente molto più forti e pesanti) bellissimo l'incontro con Kimo Leopoldo e con Dan Severn che lo superavano di decine di chili :)



http://www.youtube.com/watch?v=T4jG3D5O5jc



bellissima la finale mondiale tra Roger Gracie e Jacarè, vinta da quest'ultimo nonostante Gracie gli avesse rotto un braccio... :)))) (dopo i 10 minuti, per chi non avesse voglia di sorbirsi tutto l'incontro) http://www.youtube.com/watch?v=mYUeIBubHDM



ahahahah vado via se no non la pianto più ;)))





vabbè dai ci ficco anche queste due leggende, la rivalità non era leggendaria ma l'incontro lo è stato



http://www.youtube.com/watch?v=c6s0k9hE4f0
Tyler Durden
2013-05-31 09:35:44 UTC
rossi biaggi

rossi gibernau

rossi lorenzo
Lory
2013-05-31 09:33:11 UTC
Materazzi e Zidane ai mondiali del 2006
Joe utere.
2013-05-31 12:29:48 UTC
http://www.youtube.com/watch?v=s2WwuTpvHkk
[ʟιsα]
2013-05-31 11:06:26 UTC
http://3.bp.blogspot.com/_Ot2E-EUZnnY/TOAj0pdMIZI/AAAAAAAAHRU/u8K3zC6BvJs/s1600/superman-muhammed-ali.jpg



;P
francesco marchesi
2013-05-31 10:28:07 UTC
forse tu non eri ancora nato però per restare nel mondo dei motori agostini pasolini, io ero per pasolini (povero, con pochi mezzi, un aria da poeta e sfigatissimo) il quale, come se la storia fosse già scritta, morì in un incidente a monza nel 1973...........

ecco uno dei loro mitici scontri, era un po' come davide contro golia ma, non essendo una favola, vinceva sempre golia
kicco
2013-05-31 10:18:17 UTC
La prima che mi è venuta in mente è senza dubbio la rivalità tra Federer e Nadal, già citata da StellaS.



Due campionissimi del tennis, si dice anche molto amici tra di loro fuori dal campo. Il primo, votato più forte giocatore della storia di questo sport, contro il secondo che lo ha sempre più o meno battuto senza molta pietà. Specie nelle finali Slam, dove lo spagnolo conduce (a memoria) tipo 8 a 2.

La finale Wimbledon del 2008, vinta da Nadal, è stata eletta la partita più bella della storia del tennis.



Sempre per rimanere in tema tennis, impossibili da dimenticare la rivalità tra Agassi e Sampras, McEnroe ("You cannot be serious!!") e Lendl, McEnroe e Borg.

Nel tennis femminile, invece, impossibile non citare la rivalità fraterna tra Serena e Venus Williams, che si sono affrontate molte volte, in finali Slam e non.



Cambiamo sport...

La rivalità, che si sta quasi concludendo, nel basket è senza dubbio quella tra LeBron James e Kobe Bryant. Il dominatore attuale della lega NBA, e il dominatore passato. Una rivalità sana, che non ha mai visto una degna finale tra i due, purtroppo. Sempre solo scontri a distanza.

Due immensi giocatori, diversi, caratterialmente e tecnicamente.



Nel calcio, invece, voglio ricordare un duello in quel di Milano. Due giocatori simbolo di entrambe le squadre del Nord Italia. L'Inter di Mazzola e il Milan di Rivera.

La forza di uno e la genialità dell'altro. Rivalità estrema, arrivata al culmine con la famosa "staffetta" in nazionale, nel 1970, dove a volte giocava uno, a volte giocava l'altro.

La semifinale contro la Germania fu vinta dagli azzurri con il gol di Rivera ormai entrato nella storia; la finale contro il Brasile segnò la nostra sconfitta, con Rivera in panchina.

Rivera ricorda sempre come, a suo parere, fu sbagliato fargli giocare la partita molto fisica e dura contro la Germania, e lasciarlo in panchina contro i palleggiatori brasiliani. Per caratteristiche, infatti, era molto più consono schierare Rivera col Brasile.

A tal proposito, infatti, Pelè dichiarò (prima della finale) la sua ammirazione nei confronti della squadra italiana, canzonando un po' il CT Valcareggi dicendo: "L'Italia è una squadra davvero fortissima, pensate che possono permettersi il lusso di lasciare fuori Rivera."

L'eterna staffetta tra i due campioni di Milan e Inter, secondo me, è sempre stata una battaglia giornalistica perchè, per quando Mazzola fosse un signor giocatore, non aveva neanche la metà della classe e dell'estro di Rivera, il primo Pallone d'Oro italiano.



Spostandoci un po' più in là con gli anni, mi verrebbe quasi da nominare la rivalità tra Materazzi vs. qualsiasi giocatore forte. Una rivalità strana, che colpiva il neurone solitario nel cervello del difensore ex Perugia e Inter, che si trasformava da giocatore scarso a "anti-calcio", arrivando a picchiare, scalciare, ecc ecc, qualsiasi giocatore di qualità che gli passasse a tiro.

Ho sempre sostenuto che Materazzi, così come altri macellai, sarebbe dovuto essere squalificato a vita e bandito da ogni campo di calcio.



Ricordo anche la rivalità Del Piero - Baggio, nella Juventus. Durata poco, fortunatamente, dato che "Pinturicchio" ha vinto a mani basse la sfida col talento (dubbio) del "Codino", forte con gli scarsi e scarso con i forti. La Juve ha deciso di investire sul ragazzo di Padova, che ha poi ripagato in lungo e in largo l'investimento fatto nel corso degli anni.

Baggio lascerà la sua traccia nel mondo del calcio grazie a innumerevoli prodezze che lo hanno portato a vincere quasi niente da protagonista, Del Piero è diventato leggenda.

(So che non sarai d'accordo con quanto sopra.)



Chiudo con la rivalità Totti-Lulic, chiusa con l'Europa Leage per gli aquilotti, e lacrime amare per i maggici.

:-P

________



Marco il censore non si smentisce mai



Oggi vuole tributarci della sua presenza mostrando con chiarezza quanto poco è in grado di parlare e argomentare sia di calcio che di altro.

La questione Rivera-Mazzola penso sia qualcosa di puramente soggettivo (sottolineato dai miei continui "secondo me"); mentre il discorso Baggio-Del Piero è qualcosa che va un po' oltre i pareri personali.

Il fatto che il censore sia di Bologna, poi, è già di per se uno schieramento dalla parte del "divin Codino", ribattezzato "coniglio bagnato" dall'avv. Agnelli.

I fatti parlano chiaro: Del Piero sarà sempre ricordato come una leggenda della Juve; Baggio, pur avendo giocato in Juve, Inter e Milan (le prime 3 squadre italiane), verrà ricordato e amato di più dai tifosi di Bologna, Brescia e forse a Firenze.

In effetti bisogna riconoscere che Baggio non ha mai raggiunto ottimi risultati nelle grandi squadre in cui ha giocato, venendo spesso lasciato in panchina, soprattutto nelle partite che contavano.
?
2013-05-31 11:34:23 UTC
Coppi - Bartali : rivalità e lealtà di altri tempi....

Benvenuti- Griffith : grande entusiasmo, grande gioia :-)
?
2013-05-31 11:30:36 UTC
John McEnroe vs Ivan Lendl quanto si sono odiati..



http://tennis.it/files/lendl_mcenroe_flash_27ottobre2010_470.jpg
Antonello
2013-05-31 10:10:04 UTC
F1 Digione 1979 - Duello Villeneuve-Arnoux



duello da Paniko!!! guardalo su youtube! Da BRIVIDO!!!
Alessio
2013-05-31 10:05:50 UTC
Sono d'accordo con Raf Bubka è stato un mito.

Oltre alle già citate un'altra rivalità (anche se è tra nazioni e non singoli sportivi) è la continua rivalità nelle maratone o comunque lunghe distanze di atletica tra keniani ed etiopi.
anonymous
2013-05-31 10:03:44 UTC
Max Biaggi e Carlos Checa

Rossi e Biaggi

Coppi e Bartali

Bjorn Borg e John McEnroe

Alberto Tomba e Pirmin Zurbriggen

Rossi e Gibernau

Larry Bird e Magic Johnson


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...